Il 20° Los Angeles, Italia Film Festival con Avati, Castellitto, Rossellini e Sleiter

E’ il più atteso evento tricolore mondiale promosso dall’Istituto Capri nel mondo, col sostegno del Ministero della Cultura insieme ad Intesa Sanpaolo. Los Angeles Italia 2025 avrà tra principali ospiti d’onore il regista Pupi Avati che, insieme al fratello produttore Antonio, presenterà in anteprima USA il film “L’orto americano”, realizzato in parte anche negli Stati Uniti e proposto per la prima volta a Venezia 2024. Con loro anche il regista Sergio Castellitto a cui ‘LA, Italia’ dedicherà una retrospettiva che comprende anche la proiezione speciale del film ‘Conclave’ di Edward Berger, per il quale è candidata agli Oscar l’attrice Isabella Rossellini. 

L’attrice e presentatrice Antonella Salvucci, di casa a Los Angeles, che partecipa attivamente a tutta la kermesse ricorda: ”Un ultimo tassello significativo del “mosaico italiano a Hollywood” di quest’anno riguarda l’omaggio ad artisti italiani apprezzati ovunque con la proiezione speciale di “Nella tana dei lupi 2: Pantera” in cui recitano Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino al fianco di Gerard Butler. E poi, la proiezione speciale del film di Uberto Pasolini, “Itaca-Il ritorno” con Ralph Fiennes e Juliette Binoche. “LA, Italia 2025” sarà presieduto dalla produttrice Raffaella De Laurentiis, dallo sceneggiatore premio Oscar Nick Vallelonga e da Franco Nero.”

Photo Antonella Salvucci con la produttrice Raffaella de Laurentiis, presidente di Los Angeles Italia

Trenta le anteprime americane nel ricco cartellone 2025 che comprende anche la sezione “LA, Italia On Stage”, con quattro lavori straordinari come “The Opera! Arie per un’eclissi” di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore e poi tre produzioni di Rai Cultura: “La Boheme” di Mario Martone, un’edizione speciale dell’opera “Aida” all’Arena di Verona e l’omaggio a Giacomo Puccini con l’Orchestra de La Fenice di Venezia in Piazza San Marco a cura di Rai Cultura.
Ad arricchire il programma anche due film per la Tv firmati Rai Fiction: l’anteprima mondiale di “Champagne” di Cinzia TH Torrini (il bio-pic su Peppino di Capri) e il “Leopardi” di Sergio Rubini. E poi diversi lavori di Rai Documentari incluso l’omaggio a Mario Merola (che era molto amato anche sulla West Coast USA) con la partecipazione del figlio Francesco Merola e dell’attrice Marianna Mercurio; e poi il tributo a Nicola Pietrangeli, grande campione di tennis amato dagli specialisti di questo sport anche oltreoceano.

 “Siamo orgogliosi di proporre per la prima volta sullo schermo The Last Supper di Mauro Borrelli, evento straordinario che unisce il talento artistico italiano con gli investimenti produttivi americani. Nel 2025 ci vedrà dunque festeggiare anche i trent’anni del Capri Hollywood Festival” dichiara orgoglioso il fondatore delle due kermesse Pascal Vicedomini ricordando il lavoro straordinario fatto al fianco delle compiante Lina Wertmuller e Marina Cicogna insieme a Franco Nero e Tony Renis.



Pubblicato

in

da

Tag: